Cari Lettori,
Mentre lavoravo su Google Docs, ho scoperto un piccolo baco nella traduzione italiana: nel conteggio parole, “Personaggi” invece di “Caratteri”! 😅
Un lapsus digitale degno di nota… o forse un omaggio involontario al teatro e alla letteratura? 🎭

Non sono riuscita a trovare alcuna discussione pubblica evidente — nei forum, blog o community di supporto — che segnali esplicitamente questo termine “Personaggi” al posto di “Caratteri” nel conteggio parole di Google Docs in italiano. Ho verificato che accade anche a mio figlio, seduto dall’altra parte della scrivania a cui lavoro.
Direi quindi che c’è un errore nella localizzazione, che vedrò di segnalare prontamente.
Però da un certo punto di vista questa cosuccia direi che mi ha fatto anche piacere e mi ha strappato un sorriso e qualche riflessione, che qui vi riporto.
Penso che sia evidente a tutti che il lapsus digitale nasce da un classico falso amico: in inglese, character può significare sia “carattere tipografico” sia “personaggio di una storia”. Evidentemente, l’algoritmo (o chi lo ha addestrato) ha scelto la seconda accezione — trasformando i caratteri del testo in protagonisti inconsapevoli di un errore linguistico!
Un dettaglio da nulla, certo, ma anche un promemoria prezioso: le parole contano, sempre. Anche nel codice di un’interfaccia.
E la traduzione automatica, per quanto sofisticata, continua ad avere bisogno di un tocco umano per non smarrire il senso delle cose.
Pensiamoci su…
Federica